Conto deposito Monte dei Paschi di Siena
Il conto deposito di Monte dei Paschi si chiama Conto Italiano di Deposito. Si tratta di un’offerta cui è possibile avere accesso a partire da una somma minima di mille euro, che si articola in linee differenti (sette, in totale), con scadenze variegate, da un minimo di tre mesi a un massimo di cinque anni: il tutto è pensato per assecondare le diverse necessità dei clienti. Per quel che riguarda il tasso di remunerazione proposto, esso rimane stabile per l’intera durata del vincolo, per poi differenziarsi in funzione della linea di riferimento. Le linee sono: linea Benvenuto; linea Crescita; linea Rendi Più; linea Fedeltà; linea Risparmio; linea Cedola Crescente; e linea Assicurati.
L’importo versato può essere ritirato in tutti i casi anche prima della data in cui il vincolo scade: in questo caso, però, viene applicato un tasso di remunerazione differente rispetto a quello stabilito nel momento in cui il conto è stato attivato. Come tutti i conti deposito, anche quello di Banca Mps è automaticamente collegato con il conto corrente d’appoggio per l’alimentazione e il versamento delle somme a scadenza, e non prevede alcuna spesa per l’attivazione; come la maggior parte degli istituti di credito, anche Monte dei Paschi si avvale della tutela offerta dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Esaminando nello specifico le sette linee, la linea Benvenuto è destinata a chi diventa cliente di Banca Mps per la prima volta; linea Crescita, invece, si rivolge a chi, già cliente dell’istituto di credito, immette nuova liquidità; per quel che riguarda la linea Rendi Più, essa è riservata ai clienti che sfruttano il conto deposito attraverso il denaro proveniente dall’intervenuta scadenza o dalla vendita dei titoli di stato, o di azioni, o di obbligazioni di enti che non afferiscono al Gruppo Montepaschi; ancora, la Linea Fedeltà è pensata per premiare i clienti più fedeli della banca, mentre la linea Risparmio si basa sul riconoscimento di interessi e capitale a scadenza, rivolgendosi indistintamente a tutti i clienti; mentre la linea Cedola Crescente prevede cedole semestrali il cui rendimento aumenta nel corso del tempo, la linea Assicurati può essere scelta da chi ha sottoscritto almeno una polizza assicurativa Axa Mps e ha lo scopo di agevolare e migliore le scelte dei clienti che vogliono coniugare protezione e investimenti.
A proposito dei tassi annui lordi, la liquidazione degli interessi è prevista alla data di scadenza del vincolo, tranne che per la linea Cedola Crescente: in questo caso si parla di una liquidazione ogni sei mesi. Il tasso di remunerazione è definito in anticipo a seconda della linea che si sottoscrive e della durata temporale dell’investimento. Se il cliente opta per una estinzione anticipata, viene riconosciuto un tasso più basso di quello concordato. L’estinzione anticipata, ad ogni modo, può avvenire solo dopo il quindicesimo giorno successivo alla data di attivazione, e può riguardare solo una parte del patrimonio o la sua totalità.
Categorie
- Conti deposito migliori (5)
- Conti correnti migliori (6)
- Guida conti deposito (15)
- Conti deposito online (21)
- Carte di credito (8)
- Carte prepagate (13)
- Conti correnti online (21)
- Mutui online (7)
- Prestiti online (8)